Con COMFORTVILLE per adottare le migliori soluzioni per usare al meglio l'impianto fotovoltaico di casa e risparmiare di più
Sono principalmente 2 i motivi per installare un impianto fotovoltaico:
impattare meno sull’ambiente e risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica.
Un moderno impianto fotovoltaico consente di sfruttare gli incentivi statali ed Ecobonus
grazie al supporto tecnico che stabilisce il corretto dimensionamento e orientamento dei pannelli
Comfortville è Partner di Zenith Solar per offrire sempre le migliori soluzioni
per avere almeno 25 anni di energia pulita e garantita

Impianto solare termico ed utilizzi
Mentre il fotovoltaico converte l'energia in corrente elettrica il solare termico sfrutta il sole per riscaldare l’acqua utilizzabile per il riscaldamento e/o per la cucina e il bagno
Acqua calda e riscaldamento, in un’unica soluzione

Le possibili applicazioni dei pannelli solari termici sono:
- la produzione di acqua calda per usi igienico-sanitari
- il riscaldamento dell'appartamento
- il riscaldamento di impianti sportivi come piscine e palestre
Trasmetti il calore del sole per scaldare tutta l’acqua che ti serve
Immagina tutta l’energia prodotta dal sole, gratuita e sfruttabile per le tue esigenze quotidiane: grazie al suo potenziale calorifico, puoi utilizzarla per riscaldare l’acqua ad uso sanitario ed eventualmente integrarla all’impianto di riscaldamento, in vista di una riduzione dell’utilizzo di combustibili fossili.
Un impianto solare termico a pannelli piani o sottovuoto, al massimo delle sue potenzialità, è composto da questi elementi:
- moduli fotovoltaici
- bollitore bivalente
- impianto di accumulo
- impianto scambiatore
POMPE DI CALORE
Riscalda in inverno, rinfresca in estate, senza impianto di condizionamento


Le pompe di calore sono macchine termiche in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta, utilizzando differenti forme di energia, generalmente meccanica.
L’energia termica presente e disponibile naturalmente nell’aria, o in altre fonti, viene sfruttata per riscaldare un edificio o per produrre acqua calda
Tre soluzioni. Due risultati. Un solo impianto.
La pompa di calore preleva calore dall’aria, dall’acqua o dal sottosuolo per portarlo dentro alle nostre case, riscaldandole.
Viceversa può portare all’esterno il calore in eccesso nei locali interni, funzionando da climatizzatore degli ambienti.
La pompa di calore per il riscaldamento può essere di tre tipi:
ARIA-ACQUA
Preleva l’energia termica dall’aria esterna all’abitazione e la cede al sistema di condizionamento. La pompa di calore aria-acqua va installata all’esterno dell’edificio, si allaccia alla rete domestica senza problemi ma deve disporre di un sistema di sbrinamento automatico.
ACQUA-ACQUA
L’energia termica necessaria alla climatizzazione di un ambiente è prelevata dall’acqua di falda, di un lago o di un fiume, ed è ceduta al sistema di condizionamento interno. La pompa di calore acqua-acqua ha il vantaggio di essere completamente indipendente dalle condizioni climatiche.
TERRA-ACQUA
Questo tipo di pompa di calore sfrutta l’energia geotermica. Il calore contenuto nel sottosuolo, che ha una temperatura costante in ogni periodo dell’anno, viene convogliato alla pompa da speciali sonde inserite nel terreno in orizzontale a 1 – 1,5 metri di profondità, o in verticale, scendendo per decine di metri.