Scegli COMFORTVILLE e beneficia delle detrazioni fiscali 2023 in 5 anni


Valido anche per infissi
Il BONUS 2023 BARRIERE ARCHITETTONICHE valido fino al 2025 è un incentivo dedicato alla rimozione degli ostacoli alla mobilità con particolare attenzione agli anziani e persone con disabilità: il concetto principale è quello dell'accessibilità.
Il Bonus è dedicato a Persone Fisiche, Enti e Imprese che ne facciano richiesta dimostrando che i lavori hanno l'obiettivo della rimozione di ostacoli che impediscono o rendono complicata la mobilità, che abbiano diritto al Bonus anche se non sono presenti persone disabili o over 65 anni
Alcuni esempi:
- Persiane o scuri non raggiungibili per l'apertura e la chiusura
- Tapparelle o Avvolgibili con un peso che rende difficile il sollevamento
- Porte interne che hanno una dimensione limitata
- Porte di ingresso a 2 ante difficoltose per l'apertura dell'anta secondaria


Regole BARRIERE ARCHITETTONICHE BONUS 2023 75% CON DETRAZIONE FISCALE IN 5 ANNI FINO AL 2025
Tra i lavori agevolabili possono rientrare anche gli infissi con valutazione professionale di ogni situazione.
Il BONUS 75% è fruibile per tutte le tipologie di edifici a patto che si migliori la fruibilità e l'accessibilità, che si migliori il comfort e il benessere abitativo delle nostre case e la vivibilità delle abitazioni, con la possibilità di adattarsi alle esigenze attuali o che possono insorgere nel tempo.
L'opportunità da cogliere risiede anche nel valore aggiunto che l'immobile otterrà.


Con una valutazione attenta ci sono molti elementi migliorabili. Tecnici e progettisti specializzati nell'esaminare gli ostacoli e progettare il loro miglioramento.
Parametri tecnici e dimensionali:
- Dimensioni minime delle porte
- Caratteristiche per scale e rampe pedonali
- Spazi necessari alla rotazione di una sedia su ruote
- Servizio igienico accessibile ed altro ancora
Le PORTE, LE FINESTRE E LE PORTE FINESTRE devono essere facilmente utilizzabili anche da persone con ridotte o impedite capacità motorie. le parti mobili devono poter essere usate esercitando una lieve pressione.
I meccanismi di apertura e chiusura devono facilmente essere manovrabili